Petizioni attive
Milioni di bambine sono ogni giorno vittime di abusi, discriminazioni di genere e vedono i loro diritti calpestati da una società con retaggi patriarcali ancora duri a scomparire. Con lo scoppio della pandemia Covid-19 sono circa 743 milioni le bambine e le ragazze non hanno potuto andare a scuola a causa del lockdown. Malala Yousafzai, attivista. Il suo desiderio di studiare e la grande forza di volontà, l’hanno portata a sfidare il regime dei talebani e a vincere il premio Nobel per la pace. Ora è simbolo del diritto di tutte le bambine all’educazione. Ogni minuto 23 bambine e adolescenti in tutto il mondo sono costrette a sposare uomini spesso molto più grandi di loro e subirne le violenze. Nandhini: la coraggiosa quattordicenne indiana è riuscita a fuggire a un matrimonio forzato, organizzato dalla famiglia contro il suo volere, per difendere il suo futuro e quello di tante ragazze in Tamil Nadu. In Italia, tra gli studenti iscritti alle facoltà STEM, solo 1 su 4 è donna. Nonostante le donne iscritte a queste facoltà ottengano migliori performance sia in termini di risultati accademici, sia di tempistiche. Rita Levi Montalcini, neurologa, Premio Nobel e senatrice a vita della Repubblica Italiana, ha dedicato la sua vita alla ricerca scientifica, diventando modello e guida per un’intera generazione di donne nella scienza. La storia è piena di donne e ragazze capaci di ispirare le nuove generazioni e fare da guida verso un futuro davvero paritario. Ragazze e donne che meritano un monumento nelle nostre città. Unisciti a Terre des Hommes e chiedi con noi: #UnaStatuaPerLeBambine Porta la petizione anche nella tua città e aiutaci a raccontare la storia anche da un altro punto di vista! Grazie ad ACNE Milano per l’idea creativa e il supporto alla realizzazione delle installazioni dell’8 marzo 2021.
3.541
persone hanno già firmato
Petizioni chiuse
Nessuna Petizione trovata!